Nosco e Amazon Connect: il nostro software per la live chat

Nosco per Amazon Connect: il software per live chat incluso nella nostra interfaccia
Amazon Connect è uno strumento digitale che offre un servizio che consente alle aziende di interagire con i propri clienti tramite diversi servizi di comunicazione esterni, tramite telefonate o web chat, ricevendo tutto nello stesso posto.
Le chat di supporto dei siti web, in particolare, stanno conoscendo un successo crescente: sono immediate, facili da usare ed eliminano l’impaccio di dover attendere in linea. Il cliente invia il messaggio con la propria richiesta e può dedicarsi ad altre attività in attesa di una risposta.
Come aggiungere una chat al sito web con Amazon Connect e Nosco
Amazon Web Services mette a disposizione la libreria javascript amazon-connect-chatjs, che permette di integrare le funzionalità della chat di Amazon Connect a qualsiasi interfaccia: è possibile usare l’interfaccia di esempio fornita da Amazon (amazon-connect-chat-interface) allo scopo di mostrarne il funzionamento o usarne una customizzata.
Nosco è la piattaforma modulare e scalabile progettata per rendere più efficiente i processi del customer service.
Per semplificare la procedura di integrazione, Nosco include un widget customizzato, nato dall’estensione di react-chat-widget ma con nuove funzionalità che consentono di integrare Amazon Connect nel proprio sito con una semplice configurazione.
Il widget ha le seguenti caratteristiche:
- Messaggio di benvenuto – impostando un messaggio di benvenuto predefinito si è possibile accogliere il cliente, fornire subito informazioni utili e dare una risposta immediata alla sua richiesta di contatto.
- C’è qualcuno? – Il widget di connect della piattaforma Nosco avvisa i clienti quando qualcuno sta digitando: in questo modo, l’utente sa che non viene ignorato, ma l’operatore che gli sta rispondendo sta scrivendo molto testo.
- Allegati – Se necessario, l’operatore può usare un comando in chat per attivare un selettore di file e permettere al cliente di caricare vari materiali (es. foto scattata con il cellulare, allegato che ha ricevuto per mail). Qualora non venga usata, l’opzione rimane nascosta, così da non confondere gli utenti meno esperti.
Il widget non è pensato esclusivamente per il pubblico, ma grazie alla sua flessibilità può essere adattato ad altre esigenze. Ad esempio, può essere integrato in una sezione riservata del proprio sito, dove l’utente è già autenticato e pertanto riconoscibile da subito: in questo modo l’operatore può sapere l’identità dell’utente ancora prima di iniziare la conversazione.