Skip to content
Leanbit
  • prodotti
    • PLOT products
    • contact center
    • IoT
    • agile planner
  • PLOT AI
  • prezzi
  • azienda
  • newsroom
  • italiano
    • italiano
    • english
Contact us

Benvenuto!

Su leanbit.eu utilizziamo solo Google reCAPTCHA v3 per proteggere i moduli da spam e abusi.
Non utilizziamo altri cookie o strumenti di tracciamento, nemmeno tecnici.
Google reCAPTCHA è necessario per la sicurezza del sito e dei form, quindi è sempre attivo. Google potrebbe raccogliere dati sul dispositivo e sull’uso della pagina (es. IP, user-agent, interazioni) e impostare cookie.
Se non desideri interagire con Google reCAPTCHA, non inviare i moduli e contattaci tramite canali alternativi: email o telefono.

News

IoT, Web App e Cloud: strumenti per le imprese

22/06/2020 Leanbit Team Commenti disabilitati su IoT, Web App e Cloud: strumenti per le imprese

Cloud computing e Internet of things sono solo due delle tecnologie che popolano la galassia dell’Industria 4.0: parliamo di strumenti che sono già in uso e sempre più diffusi, e la loro corretta implementazione nei processi di produzione di un’azienda può determinare il successo di quest’ultima da oggi al futuro prossimo.

In questo articolo spieghiamo come.

Internet of things per imprese: situazione in Italia

Internet of things (o in italiano, internet delle cose) si riferisce alla concetto di una connessione internet che coinvolga oggetti e luoghi concreti: idealmente, le “cose” acquisiscono la capacità di comunicare dati su se stesse e su ogni oggetto ad esse collegato.

Con cloud computing si intende invece l’erogazione di servizi informatici (es. archiviazione e trasmissione di dati) tramite internet, in base a una formula configurabile e disponibile in forma di architettura distribuita.

Di Internet of things si parla molto, soprattutto in relazione a Industria 4.0 e intelligenza artificiale. Di cloud computing si parla meno, ma sono entrambe tecnologie in rapida diffusione.
Nel contesto italiano, l’impiego di tecnologie IoT è cresciuto del 24% nello scorso anno, con un mercato che ha raggiunto i 6,2 miliardi di Euro (fonte: Politecnico di Milano). Per quanto riguarda l’uso del cloud, invece, si prevede che il volume di mercato crescerà dai 153 miliardi di dollari del 2017, ai 302 miliardi di dollari per il 2021 (fonte: Gartner).

Queste due tecnologie, se combinate nel modo giusto, hanno il potenziale per rispondere a quella che sarà sempre di più la principale necessità delle PMI: raccogliere, elaborare e condividere dati e informazioni.

IoT e cloud: opportunità per le aziende

Le applicazioni IoT costituiscono la più ricca fonte di dati a disposizione delle aziende: opportunamente organizzate, possono fornire informazioni fondamentali sui clienti, sul modo in cui usano prodotti e servizi dell’azienda e sul modo in cui questi potrebbero essere migliorati.

Se è vero che la gestione delle informazioni è la prossima grande sfida dell’imprenditoria italiana, Cloud computing e Internet of things stanno per diventare strumenti quasi imprescindibili, il cui impiego potrà determinare la differenza tra successo e fallimento.

Un sistema di gestione delle informazioni costruito sulle peculiarità della singola azienda consente di gestire nel modo migliore le informazioni raccolte. Non si tratta, attenzione, di una “semplice” digitalizzazione ma in una nuova modalità di gestione orientata all’efficienza.

Pensiamo al bilancio annuale di un’azienda: uno dei problemi più diffusi e “sentiti” è sicuramente la mancanza di efficienza, che si traduce in spreco di spazi, di soldi, di tempo. Alla base di queste inefficienze c’è quasi sempre la difficoltà ad accedere alle informazioni: in questo senso, l’impiego delle nuove tecnologie può risolvere in modo netto i problemi di efficienza.

Tuttavia, l’impiego di nuove tecnologie non è sempre facile. L’adozione di soluzioni IoT e cloud deve necessariamente tenere conto delle peculiarità dell’azienda e delle particolarità dei suoi processi produttivi.

Perché scegliere Nosco IO e Nosco Cloud

Nosco unisce tecnologie IoT e Cloud in un’unica piattaforma integrata, modulare e scalabile, costituito da due sistemi autonomi: Nosco IO e Nosco Cloud.

Nosco IO è un sistema modulare per il controllo elettronico che include una connessione al cloud nativa e integrata, che apre la strada a tutte le possibili applicazioni IoT.

Nosco Cloud è è uno strumento digitale che permette di raccogliere e gestire in tempo reale le informazioni derivanti dalle interazioni di un’azienda: telefonate, chat e email vengono registrate, archiviate e rese disponibili agli operatori del customer care. Queste informazioni vengono poi incrociate con i dati rilevati dai sensori di Nosco IO: il risultato è una panoramica completa e aggiornata in tempo reale della situazione produttiva dell’azienda, soprattutto in relazione con il customer care.

Uno dei maggiori vantaggi di Nosco è l’elevata possibilità di personalizzazione.
Nosco IO e Nosco Cloud sono sistemi che possono funzionare in sinergia o in modo autonomo: è quindi possibile implementare entrambi o solo uno dei due. La combinazione di strumenti scelta viene poi impostata per dare soluzioni concrete alle necessità dell’azienda.

L’uso combinato di Nosco IO e Nosco Cloud mette l’azienda in condizione di usufruire di tutti i vantaggi e le possibilità offerte da IoT e Cloud in termini di raccolta e gestione delle informazioni, a fronte di un tempo di implementazione di poche settimane.

  • IoT
Leanbit Team

Navigazione articoli

Previous
Next

Ricerca

Categorie

  • Casi di Successo (5)
  • ChangeLog (13)
  • Eventi (3)
  • News (122)

Post recenti

  • Tutto in PLOT: centralizza i canali e rendi visibile il tuo processo
  • L’ultima notizia è che con PLOT finisce l’era dei “cercatori di email”
  • Perché scegliere un software “chiavi in mano” come PLOT di Leanbit?

Tags

Agile Automazione Back Office Contact Center Customer Service Digital Transformation Efficienza Glossario IoT Leanbit Organizzazione People First PLOT Processi Digitali Riduzione Costi Tech Tecnologia Utile

Related posts

News

Internet of Things e Cucina Horeca: L’IoT Rivoluziona la Gastronomia.it

20/10/2023 Leanbit Team Commenti disabilitati su Internet of Things e Cucina Horeca: L’IoT Rivoluziona la Gastronomia.it

Scopri come l’Internet of Things sta trasformando le cucine nel settore Horeca. Esplora come l’IoT rende il lavoro in cucina più efficiente, sicuro e innovativo su Leanbit.it.

News

Industrial IoT vs IoT

22/09/2023 Leanbit Team Commenti disabilitati su Industrial IoT vs IoT

Industrial IoT e IoT sono 2 mondi diversi. Industrial IoT fa parte del modo produttivo mentre IoT si applica al prodotto all’utente finale che non è necessariamente un’azienda. Ovviamente c’è una sovrapposizione ed è nel caso i tuoi prodotti entrino nella fabbrica dei tuoi clienti.

News

Tecnologie cloud per HoReCa: un nuovo approccio

25/05/2022 Leanbit Team Commenti disabilitati su Tecnologie cloud per HoReCa: un nuovo approccio

Le tecnologie cloud per l’HoReCa significa parlare di potenzialità inespresse

PLOT, il software che accelera e ottimizza ogni azione commerciale, con qualsiasi strumento tu usi.

prodotti
  • PLOT prodotti
  • contact center
  • IoT
  • agile planner
resources
  • newsroom
  • condizioni generali NOSCO
company
  • this is us
stay connected to PLOT


    © Leanbit Srl P.IVA IT04876240286 | all rights reserved

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy