Skip to content
Leanbit
  • prodotti
    • PLOT products
    • contact center
    • IoT
    • agile planner
  • PLOT AI
  • prezzi
  • azienda
  • newsroom
  • italiano
    • italiano
    • english
Contact us

Benvenuto!

Su leanbit.eu utilizziamo solo Google reCAPTCHA v3 per proteggere i moduli da spam e abusi.
Non utilizziamo altri cookie o strumenti di tracciamento, nemmeno tecnici.
Google reCAPTCHA è necessario per la sicurezza del sito e dei form, quindi è sempre attivo. Google potrebbe raccogliere dati sul dispositivo e sull’uso della pagina (es. IP, user-agent, interazioni) e impostare cookie.
Se non desideri interagire con Google reCAPTCHA, non inviare i moduli e contattaci tramite canali alternativi: email o telefono.

ChangeLog

L’integrazione tra Nosco e Typeform

12/10/2022 Leanbit Team Commenti disabilitati su L’integrazione tra Nosco e Typeform

Typeform è uno dei sistemi più usati per l’acquisizione di questionari e quindi di dati.

Poteva mancare l’integrazione in Nosco?

Certo che no!

In questo articolo parliamo di come usare Typeform tramite Nosco e dei vantaggi che ne derivano.

A cosa serve Typeform?

Typeform è un servizio online che consente di acquisire dati tramite la creazione di un link contenente questionari e sondaggi personalizzati. Si tratta a tutti gli effetti di un classico web form, ma è facile da usare, esteticamente curato e funziona su più piattaforme.

Tra i numerosi utilizzi, Typeform viene usato come modulo di raccolta di informazioni strutturate via web: di conseguenza, può essere usato per entrare in contatto con figure esterne all’azienda.

Acquisizione di dati strutturati: problemi e soluzioni

Uno degli aspetti più interessanti di Typeform è la possibilità di acquisire dati da persone esterne.

Nel caso delle aziende, l’obiettivo finale è raccogliere dati strutturati: non parliamo quindi di una risposta breve o di una conferma via chat, ma di un’informazione più articolata, che deve avere un suo valore definito o una selezione tra valori predefiniti (es. date, quantità, codici) e che deve poter essere acquisita nei contesti più disparati.

Sistemi come CRM e contact center vengono spesso usati per queste attività, ma si scontrano con la difficoltà di acquisire informazioni da persone come agenti, installatori, manutentori o clienti finali. Solitamente, portare queste figure all’interno di CRM o contact center richiede un censimento o la creazione di credenziali di accesso; senza contare che queste figure hanno solo un interesse relativo a fornire determinate informazioni nel formato desiderato.

I vantaggi dell’integrazione con Nosco

Abbiamo lavorato all’integrazione di Typeform proprio per facilitare l’acquisizione di dati strutturati direttamente all’interno di un sistema – Nosco – progettato specificamente per l’organizzazione efficiente dei flussi di informazioni aziendali.

L’integrazione permette l’invio di un un link con dei parametri che facilitano la procedura di data entry da parte delle figure esterne all’organico dell’azienda. Una volta raccolti – anche da mobile, questi dati non rimangono in una piattaforma a sé stante in attesa di essere importati, ma vengono inseriti direttamente nella piattaforma di Nosco: qui il sistema consente l’attivazione di automatismi.

Ad esempio, l’invio tramite Typeform di un allegato contenente immagini di una determinata installazione può determinare la chiusura della relativa attività. In Nosco è infatti possibile gestire le installazioni degli apparati come attività di uno specifico ticket. In questo caso, l’attività non viene eseguita direttamente dall’azienda ma da un ente terzo (es. un libero professionista, una società di manutenzione o direttamente dal cliente).

Così facendo, diventa possibile distribuire il carico di lavoro legato all’aggiornamento delle attività a tutti i soggetti esterni che partecipano all’attività, senza però sovraccaricarli con strumenti informatici di difficile utilizzo.

Capacità adattiva come requisito dell’efficienza 

Mai come oggi la capacità di adattarsi alle diverse forme comunicative è un requisito fondamentale in ottica di crescita delle aziende. 

L’integrazione di Typeform nella piattaforma di Nosco è appunto un passo avanti nella creazione di un sistema per la gestione dei dati in grado di adattarsi ai cambiamenti degli strumenti usati per veicolare tali dati.

Si tratta quindi di riprendere la stessa filosofia relativa ai dati non strutturati: così come l’azienda può ricevere un’informazione via mail o via whatsapp, allo stesso modo può richiedere l’invio di informazioni più complesse.
Nosco consente di gestire ogni fase dell’operazione tramite dei form nativi che chiamiamo “dati dinamici”, grazie ai quali i nostri clienti possono utilizzare lo stato dell’arte dei servizi di acquisizione di informazioni. Come sempre, senza frizioni e con la massima efficienza.

Vuoi maggiori informazioni sull’integrazione di Nosco per Typeform?

Contattaci e parliamo del tuo progetto!

  • Tech
Leanbit Team

Navigazione articoli

Previous
Next

Ricerca

Categorie

  • Casi di Successo (5)
  • ChangeLog (13)
  • Eventi (3)
  • News (122)

Post recenti

  • Tutto in PLOT: centralizza i canali e rendi visibile il tuo processo
  • L’ultima notizia è che con PLOT finisce l’era dei “cercatori di email”
  • Perché scegliere un software “chiavi in mano” come PLOT di Leanbit?

Tags

Agile Automazione Back Office Contact Center Customer Service Digital Transformation Efficienza Glossario IoT Leanbit Organizzazione People First PLOT Processi Digitali Riduzione Costi Tech Tecnologia Utile

Related posts

News

Tutto in PLOT: centralizza i canali e rendi visibile il tuo processo

13/10/2025 Leanbit Team Commenti disabilitati su Tutto in PLOT: centralizza i canali e rendi visibile il tuo processo

Leanbit PLOT centralizza canali e workflow in un’unica piattaforma intuitiva: tutto sotto controllo, sempre aggiornato, sempre condiviso.

News

L’ultima notizia è che con PLOT finisce l’era dei “cercatori di email”

06/10/2025 Leanbit Team Commenti disabilitati su L’ultima notizia è che con PLOT finisce l’era dei “cercatori di email”

Da “cercatori di email” a professionisti organizzati: con PLOT di Leanbit tutto è tracciato, visibile e sotto controllo. Scopri come semplificare il lavoro.

News

Perché scegliere un software “chiavi in mano” come PLOT di Leanbit?

29/09/2025 Leanbit Team Commenti disabilitati su Perché scegliere un software “chiavi in mano” come PLOT di Leanbit?

PLOT di Leanbit è il software chiavi in mano per commerciali e customer service: in cloud, rapido da attivare e senza IT. Semplifica, organizza, fa crescere.

PLOT, il software che accelera e ottimizza ogni azione commerciale, con qualsiasi strumento tu usi.

prodotti
  • PLOT prodotti
  • contact center
  • IoT
  • agile planner
resources
  • newsroom
  • condizioni generali NOSCO
company
  • this is us
stay connected to PLOT


    © Leanbit Srl P.IVA IT04876240286 | all rights reserved

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy