Skip to content
Leanbit
  • prodotti
    • PLOT products
    • contact center
    • IoT
    • agile planner
  • PLOT AI
  • prezzi
  • azienda
  • newsroom
  • italiano
    • italiano
    • english
Contact us

Benvenuto!

Su leanbit.eu utilizziamo solo Google reCAPTCHA v3 per proteggere i moduli da spam e abusi.
Non utilizziamo altri cookie o strumenti di tracciamento, nemmeno tecnici.
Google reCAPTCHA è necessario per la sicurezza del sito e dei form, quindi è sempre attivo. Google potrebbe raccogliere dati sul dispositivo e sull’uso della pagina (es. IP, user-agent, interazioni) e impostare cookie.
Se non desideri interagire con Google reCAPTCHA, non inviare i moduli e contattaci tramite canali alternativi: email o telefono.

News

Omnicanalità nel Customer Service: Una Rivoluzione per i Team

29/11/2023 Leanbit Team Commenti disabilitati su Omnicanalità nel Customer Service: Una Rivoluzione per i Team

Nel panorama moderno del servizio clienti, l’omnicanalità non è solo un concetto alla moda, ma un imperativo. Mentre le aziende si sforzano di offrire esperienze clienti eccezionali, l’approccio omnicanale emerge come una soluzione chiave. Ma come influisce l’omnicanalità sul team di customer service e sulla loro efficienza?

Cos’è l’Omnicanalità?

L’omnicanalità si riferisce all’integrazione e all’armonizzazione di vari canali di comunicazione in un’esperienza cliente unificata. Che un cliente scelga di contattare un’azienda via e-mail, chat, telefono o social media, l’esperienza dovrebbe sentirsi coerente e integrata.

Impatti Positivi sull’Efficienza del Team

  1. Visione Completa del Cliente: Grazie a piattaforme integrate, ogni membro del team ha accesso a una cronologia completa delle interazioni del cliente. Questo elimina la necessità di chiedere ripetutamente informazioni, accelerando la risoluzione delle richieste.
  2. Riduzione della Sovrapposizione: L’omnicanalità previene la sovrapposizione delle attività, poiché le richieste del cliente vengono gestite in modo uniforme attraverso tutti i canali, evitando doppioni e possibili incomprensioni.
  3. Formazione Unificata: Invece di formare il personale su protocolli diversi per ogni canale, l’approccio omnicanale permette una formazione unificata, focalizzata sulla qualità del servizio piuttosto che sulla piattaforma specifica.
  4. Feedback Continuo: Con l’accesso a dati e feedback da tutti i canali, i team possono identificare rapidamente aree di miglioramento, condividere best practices e adattarsi alle esigenze mutevoli dei clienti.

Trasformazione del Ruolo del Team di Customer Service

Con l’omnicanalità, il ruolo del team di customer service si evolve. Non sono più visti come semplici operatori, ma come ambasciatori del brand che giocano un ruolo cruciale nell’offrire un’esperienza cliente di alto livello. La loro capacità di offrire soluzioni rapide, coerenti e personalizzate può fare la differenza nella fidelizzazione del cliente.

Conclusione

Adottare un approccio omnicanale nel customer service non è solo una questione di tecnologia o di strategia; si tratta di mettere al centro il cliente e di potenziare il team per rispondere in modo efficace. Le aziende che abbracciano l’omnicanalità non solo vedono miglioramenti nell’efficienza del team, ma anche un aumento della soddisfazione del cliente, trasformando il servizio clienti da un semplice punto di contatto a un potente strumento di fidelizzazione.

  • Contact Center
  • Customer Service
Leanbit Team

Navigazione articoli

Previous
Next

Ricerca

Categorie

  • Casi di Successo (5)
  • ChangeLog (13)
  • Eventi (3)
  • News (122)

Post recenti

  • Tutto in PLOT: centralizza i canali e rendi visibile il tuo processo
  • L’ultima notizia è che con PLOT finisce l’era dei “cercatori di email”
  • Perché scegliere un software “chiavi in mano” come PLOT di Leanbit?

Tags

Agile Automazione Back Office Contact Center Customer Service Digital Transformation Efficienza Glossario IoT Leanbit Organizzazione People First PLOT Processi Digitali Riduzione Costi Tech Tecnologia Utile

Related posts

News

Tutto in PLOT: centralizza i canali e rendi visibile il tuo processo

13/10/2025 Leanbit Team Commenti disabilitati su Tutto in PLOT: centralizza i canali e rendi visibile il tuo processo

Leanbit PLOT centralizza canali e workflow in un’unica piattaforma intuitiva: tutto sotto controllo, sempre aggiornato, sempre condiviso.

News

L’ultima notizia è che con PLOT finisce l’era dei “cercatori di email”

06/10/2025 Leanbit Team Commenti disabilitati su L’ultima notizia è che con PLOT finisce l’era dei “cercatori di email”

Da “cercatori di email” a professionisti organizzati: con PLOT di Leanbit tutto è tracciato, visibile e sotto controllo. Scopri come semplificare il lavoro.

News

Perché scegliere un software “chiavi in mano” come PLOT di Leanbit?

29/09/2025 Leanbit Team Commenti disabilitati su Perché scegliere un software “chiavi in mano” come PLOT di Leanbit?

PLOT di Leanbit è il software chiavi in mano per commerciali e customer service: in cloud, rapido da attivare e senza IT. Semplifica, organizza, fa crescere.

PLOT, il software che accelera e ottimizza ogni azione commerciale, con qualsiasi strumento tu usi.

prodotti
  • PLOT prodotti
  • contact center
  • IoT
  • agile planner
resources
  • newsroom
  • condizioni generali NOSCO
company
  • this is us
stay connected to PLOT


    © Leanbit Srl P.IVA IT04876240286 | all rights reserved

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy