Skip to content
Leanbit
  • prodotti
    • PLOT products
    • contact center
    • IoT
    • agile planner
  • PLOT AI
  • prezzi
  • azienda
  • newsroom
  • italiano
    • italiano
    • english
Contact us

Benvenuto!

Su leanbit.eu utilizziamo solo Google reCAPTCHA v3 per proteggere i moduli da spam e abusi.
Non utilizziamo altri cookie o strumenti di tracciamento, nemmeno tecnici.
Google reCAPTCHA è necessario per la sicurezza del sito e dei form, quindi è sempre attivo. Google potrebbe raccogliere dati sul dispositivo e sull’uso della pagina (es. IP, user-agent, interazioni) e impostare cookie.
Se non desideri interagire con Google reCAPTCHA, non inviare i moduli e contattaci tramite canali alternativi: email o telefono.

News

Internet of Things e Cucina Horeca: L’IoT Rivoluziona la Gastronomia.it

20/10/2023 Leanbit Team Commenti disabilitati su Internet of Things e Cucina Horeca: L’IoT Rivoluziona la Gastronomia.it

La cucina è il cuore pulsante di ogni ristorante. Con l’evoluzione tecnologica portata dall’Internet of Things (IoT), le cucine del settore Horeca stanno subendo una profonda trasformazione. Questi cambiamenti stanno avendo un impatto diretto su chi lavora in cucina, rendendo il loro lavoro più efficiente, sicuro e innovativo.

1. Ottimizzazione delle Risorse e Riduzione degli Sprechi

Grazie ai sensori IoT, gli chef possono monitorare la freschezza e la quantità degli ingredienti in tempo reale. Questo significa poter prevedere con precisione quando un ingrediente sta per esaurirsi o sta per scadere, riducendo gli sprechi e garantendo sempre la disponibilità dei prodotti.

2. Controllo Preciso delle Cotture

Dispositivi IoT come forni intelligenti e termometri digitali permettono ai cuochi di avere un controllo preciso delle cotture. Questo non solo assicura la consistenza e la qualità dei piatti, ma riduce anche il rischio di errori o di cibi non cotti adeguatamente.

3. Sicurezza e Igiene

La sicurezza in cucina è fondamentale. Sensori e dispositivi IoT possono monitorare tutto, dalla temperatura delle celle frigorifere alla qualità dell’aria, garantendo che gli standard igienici siano mantenuti al massimo livello e riducendo il rischio di contaminazioni o di malattie trasmesse dagli alimenti.

4. Automazione e Efficienza

Alcuni compiti ripetitivi in cucina possono ora essere automatizzati grazie all’IoT. Ad esempio, dispositivi intelligenti possono mescolare, tagliare o impastare, permettendo al personale di concentrarsi su compiti più creativi o complessi.

Conclusione

L’introduzione dell’IoT nel settore Horeca sta rivoluzionando il modo di lavorare in cucina. Mentre la tecnologia offre strumenti per rendere il lavoro più efficiente e sicuro, è anche essenziale che il personale venga adeguatamente formato per sfruttare al meglio queste innovazioni. In definitiva, l’obiettivo è sempre quello di offrire ai clienti piatti deliziosi e di alta qualità, e con l’aiuto dell’IoT, questo obiettivo è ora più raggiungibile che mai.

  • IoT
Leanbit Team

Navigazione articoli

Previous
Next

Ricerca

Categorie

  • Casi di Successo (5)
  • ChangeLog (13)
  • Eventi (3)
  • News (122)

Post recenti

  • Tutto in PLOT: centralizza i canali e rendi visibile il tuo processo
  • L’ultima notizia è che con PLOT finisce l’era dei “cercatori di email”
  • Perché scegliere un software “chiavi in mano” come PLOT di Leanbit?

Tags

Agile Automazione Back Office Contact Center Customer Service Digital Transformation Efficienza Glossario IoT Leanbit Organizzazione People First PLOT Processi Digitali Riduzione Costi Tech Tecnologia Utile

Related posts

News

Industrial IoT vs IoT

22/09/2023 Leanbit Team Commenti disabilitati su Industrial IoT vs IoT

Industrial IoT e IoT sono 2 mondi diversi. Industrial IoT fa parte del modo produttivo mentre IoT si applica al prodotto all’utente finale che non è necessariamente un’azienda. Ovviamente c’è una sovrapposizione ed è nel caso i tuoi prodotti entrino nella fabbrica dei tuoi clienti.

News

Tecnologie cloud per HoReCa: un nuovo approccio

25/05/2022 Leanbit Team Commenti disabilitati su Tecnologie cloud per HoReCa: un nuovo approccio

Le tecnologie cloud per l’HoReCa significa parlare di potenzialità inespresse

Casi di Successo

Piattaforma IoT per PMI: il caso di Offcar

03/09/2021 Leanbit Team Commenti disabilitati su Piattaforma IoT per PMI: il caso di Offcar

Scopri come Offcar ha innovato la ristorazione professionale con la friggitrice Superfry 4.0 e la piattaforma IoT Nosco di Leanbit, unendo tecnologia, efficienza e sostenibilità per prodotti sempre connessi e performance ottimizzate.

PLOT, il software che accelera e ottimizza ogni azione commerciale, con qualsiasi strumento tu usi.

prodotti
  • PLOT prodotti
  • contact center
  • IoT
  • agile planner
resources
  • newsroom
  • condizioni generali NOSCO
company
  • this is us
stay connected to PLOT


    © Leanbit Srl P.IVA IT04876240286 | all rights reserved

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy