Skip to content
Leanbit
  • prodotti
    • PLOT products
    • contact center
    • IoT
    • agile planner
  • PLOT AI
  • prezzi
  • azienda
  • newsroom
  • italiano
    • italiano
    • english
Contact us

Benvenuto!

Su leanbit.eu utilizziamo solo Google reCAPTCHA v3 per proteggere i moduli da spam e abusi.
Non utilizziamo altri cookie o strumenti di tracciamento, nemmeno tecnici.
Google reCAPTCHA è necessario per la sicurezza del sito e dei form, quindi è sempre attivo. Google potrebbe raccogliere dati sul dispositivo e sull’uso della pagina (es. IP, user-agent, interazioni) e impostare cookie.
Se non desideri interagire con Google reCAPTCHA, non inviare i moduli e contattaci tramite canali alternativi: email o telefono.

News

Approccio omnicomprensivo: quando i dati sono la ricchezza di un’azienda

01/07/2022 Leanbit Team Commenti disabilitati su Approccio omnicomprensivo: quando i dati sono la ricchezza di un’azienda

Il nuovo oro nero sono i dati.

Quante volte l’abbiamo sentita questa frase?

Si tratta di un’affermazione assolutamente vera, ma è importante capire quali sono le sue implicazioni e, soprattutto, come queste implicazioni possono essere declinate a vantaggio delle aziende, tramite un approccio omnicomprensivo.

Cosa sono i dati?

Partiamo da cose semplici ma non scontate: i dati sono informazioni. Non necessariamente informazioni statistiche, ma tutte le informazioni che un’azienda è in grado di ottenere.

In questo periodo storico i dati più interessanti si trovano all’esterno dell’azienda e sono i dati di mercato che permettono di adeguarsi alle evoluzioni del mercato stesso.

Come accedere e sfruttare questi dati? Tramite un approccio omnicomprensivo.

Cos’è un approccio omnicomprensivo

Un approccio omnicomprensivo permette di rendere i dati raccolti disponibili e facilmente accessibili in tutti i reparti dell’azienda.
Come sempre, questo approccio comincia con la giusta forma mentis. È quindi necessario smettere di usare i software come “silos di informazioni” e di ragionare in termini di CRM, software per ticketing, MES, IoT o Industrial IoT: si tratta di soluzioni diverse per la medesima problematica, declinata in funzione della verticalità.

I software verticali sono necessari perché risolvono una problematica specifica, ma non consentono di sfruttare il reale valore dei dati.

I requisiti di un approccio omnicomprensivo

Il requisito principale di un approccio omnicomprensivo è una gestione dei dati raccolti che li veicoli in modo trasversale, lungo tutti i processi dell’azienda.
Questo può essere fatto tramite l’integrazione di più prodotti o tramite un prodotto singolo che faccia da “cappello” a tutti gli altri e vada a veicolare le informazioni minime ma necessarie per efficientare tutta la filiera.

In questo contesto, il prodotto è uno strumento digitale in grado di interfacciarsi con i sistemi in uso presso l’azienda e di gestire i flussi di informazione in modo organico ed efficiente.

I vantaggi per le aziende

I benefici che un approccio come quello descritto può portare ad un’azienda devono necessariamente essere messi in relazione al mercato di riferimento e alle caratteristiche dell’azienda stessa. Possiamo tuttavia individuare due grandi vantaggi.

– Miglioramento dei processi aziendali: rendere più efficiente i flussi di informazioni all’interno dell’azienda significa ridurre drasticamente lo spreco di tempo e di risorse e, al contempo, mettere ogni reparto e ogni dipendente nelle condizioni per svolgere la propria funzione al meglio.
– Capacità di anticipare cambiamenti del mercato: il monitoraggio di dati interni ed esterni diventa una finestra sempre aperta e sempre aggiornata sulle evoluzioni del comportamento dei clienti e, quindi, del settore di riferimento.

Cerchi uno strumento digitale per gestire le informazioni all’interno della tua azienda?

Contattaci per scoprire Nosco!

  • Tech
Leanbit Team

Navigazione articoli

Previous
Next

Ricerca

Categorie

  • Casi di Successo (5)
  • ChangeLog (13)
  • Eventi (3)
  • News (122)

Post recenti

  • Tutto in PLOT: centralizza i canali e rendi visibile il tuo processo
  • L’ultima notizia è che con PLOT finisce l’era dei “cercatori di email”
  • Perché scegliere un software “chiavi in mano” come PLOT di Leanbit?

Tags

Agile Automazione Back Office Contact Center Customer Service Digital Transformation Efficienza Glossario IoT Leanbit Organizzazione People First PLOT Processi Digitali Riduzione Costi Tech Tecnologia Utile

Related posts

News

Tutto in PLOT: centralizza i canali e rendi visibile il tuo processo

13/10/2025 Leanbit Team Commenti disabilitati su Tutto in PLOT: centralizza i canali e rendi visibile il tuo processo

Leanbit PLOT centralizza canali e workflow in un’unica piattaforma intuitiva: tutto sotto controllo, sempre aggiornato, sempre condiviso.

News

L’ultima notizia è che con PLOT finisce l’era dei “cercatori di email”

06/10/2025 Leanbit Team Commenti disabilitati su L’ultima notizia è che con PLOT finisce l’era dei “cercatori di email”

Da “cercatori di email” a professionisti organizzati: con PLOT di Leanbit tutto è tracciato, visibile e sotto controllo. Scopri come semplificare il lavoro.

News

Perché scegliere un software “chiavi in mano” come PLOT di Leanbit?

29/09/2025 Leanbit Team Commenti disabilitati su Perché scegliere un software “chiavi in mano” come PLOT di Leanbit?

PLOT di Leanbit è il software chiavi in mano per commerciali e customer service: in cloud, rapido da attivare e senza IT. Semplifica, organizza, fa crescere.

PLOT, il software che accelera e ottimizza ogni azione commerciale, con qualsiasi strumento tu usi.

prodotti
  • PLOT prodotti
  • contact center
  • IoT
  • agile planner
resources
  • newsroom
  • condizioni generali NOSCO
company
  • this is us
stay connected to PLOT


    © Leanbit Srl P.IVA IT04876240286 | all rights reserved

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy