Skip to content
Leanbit
  • prodotti
    • PLOT products
    • contact center
    • IoT
    • agile planner
  • PLOT AI
  • prezzi
  • azienda
  • newsroom
  • italiano
    • italiano
    • english
Contact us

Benvenuto!

Su leanbit.eu utilizziamo solo Google reCAPTCHA v3 per proteggere i moduli da spam e abusi.
Non utilizziamo altri cookie o strumenti di tracciamento, nemmeno tecnici.
Google reCAPTCHA è necessario per la sicurezza del sito e dei form, quindi è sempre attivo. Google potrebbe raccogliere dati sul dispositivo e sull’uso della pagina (es. IP, user-agent, interazioni) e impostare cookie.
Se non desideri interagire con Google reCAPTCHA, non inviare i moduli e contattaci tramite canali alternativi: email o telefono.

Casi di Successo

Piattaforma IoT per PMI: il caso di Offcar

03/09/2021 Leanbit Team Commenti disabilitati su Piattaforma IoT per PMI: il caso di Offcar

Una piattaforma IoT può servire alle PMI?

Assolutamente sì! È quanto possiamo ricavare dal caso di Offcar, un’azienda orientata all’innovazione che ha implementato con successo la tecnologia IoT nei propri prodotti, superando il luogo comune secondo cui l’Internet of Things è riservato unicamente alle grandi imprese.

Superfry 4.0 la friggitrice intelligente di Offcar srl

Un’azienda che accoglie il cambiamento

Offcar è un’azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di cucine professionali e attrezzature per la ristorazione, come piani cottura, friggitrici e cuocipasta.
La storia di Offcar è arrivata oggi alla terza generazione: pur senza dimenticare il proprio passato, l’azienda ha iniziato un percorso definito Young Innovation Mentality (YIM), che prevede un cambio di approccio e l’adozione di nuove tecnologie allo scopo di automatizzare la produzione in ottica di efficienza, sostenibilità e ottimizzazione.

L’obiettivo finale è portare valore al cliente e creare con quest’ultimo una relazione che non si limiti alla fornitura di materiale ma che apra la strada a un miglioramento dei processi condivisi.

Una piattaforma IoT a supporto della filosofia aziendale

La filosofia aziendale punta quindi a fornire anche un servizio, non solo un prodotto. In quest’ottica, Offcar cercava una soluzione all’integrazione dell’IoT. In particolare, l’adozione di tecnologie IoT riguardava la nuova linea di prodotto SuperFry4.0: la friggitrice ad alta efficienza ed automazione più tecnologicamente avanzata sul mercato progettata per gestire ampi flussi di lavoro su base giornaliera.

Le friggitrici Superfry4.0 grazie al sistema adattativo di cottura intelligente “cooking core” sono in grado di adattare il proprio funzionamento in base alle esigenze e al risultato di cottura desiderato. Tramite la funzione “ express filtration system” è possibile filtrare l’olio e tornare a friggere in meno di 4 minuti garantendo una perfetta qualità dell’olio stesso con un notevole risparmio economico.

Alla base di tutto, c’era la necessità di sviluppare l’elettronica e che questa fosse poi gestibile da remoto. Per dare concretezza a questa nuova vision, Offcar aveva quindi bisogno di un supporto tecnologico adeguato.

Il nostro lavoro con Offcar

Abbiamo implementato nella nuova linea la tecnologia Nosco I/O, un sistema di elettronica modulare costituito da schede modulari componibili realizzato in collaborazione con Velex azienda specializzata nella progettazione di controlli elettronici in ambito industriale. Le schede elettroniche sono connesse con la piattaforma IoT di Nosco. Ogni friggitrice venduta viene collegata di default e consente al cliente di avere accesso al portale Offcar e di monitorare lo stato di funzionamento della propria macchina, caricare ricette direttamente nella macchina, aggiornare il firmware, scaricare i dati di funzionamento.

Risultati ottenuti e prospettive per il futuro

L’implementazione di una componente elettronica con connessione nativa e integrata a una piattaforma IoT consente alle friggitrici automatiche di Offcar di essere costantemente monitorate, raccogliendo dati necessari a ottimizzare continuamente le prestazioni, anche in ottica di sostenibilità ambientale.

L’investimento dell’azienda si è tradotto in un buon riscontro in termini di vendite, sul mercato italiano e su quello internazionale.

Visti i risultati ottenuti, il responsabile R&D di Offcar (Filippo Carraro) ha deciso di estendere l’adozione di Nosco anche ad altre linee di prodotti, per favorire un approccio sempre più innovativo alle cucine professionali rendendole integrate e automatizzate.

La connettività sarà una caratteristica basilare dei nostri prodotti
Filippo Carraro
Head of R&D department - Offcar srl
  • Digital Transformation
  • Efficienza
  • IoT
  • Leanbit
  • Organizzazione
  • PLOT
  • Processi Digitali
  • Tech
  • Tecnologia Utile
Leanbit Team

Navigazione articoli

Previous
Next

Ricerca

Categorie

  • Casi di Successo (5)
  • ChangeLog (13)
  • Eventi (3)
  • News (122)

Post recenti

  • Tutto in PLOT: centralizza i canali e rendi visibile il tuo processo
  • L’ultima notizia è che con PLOT finisce l’era dei “cercatori di email”
  • Perché scegliere un software “chiavi in mano” come PLOT di Leanbit?

Tags

Agile Automazione Back Office Contact Center Customer Service Digital Transformation Efficienza Glossario IoT Leanbit Organizzazione People First PLOT Processi Digitali Riduzione Costi Tech Tecnologia Utile

Related posts

News

Tutto in PLOT: centralizza i canali e rendi visibile il tuo processo

13/10/2025 Leanbit Team Commenti disabilitati su Tutto in PLOT: centralizza i canali e rendi visibile il tuo processo

Leanbit PLOT centralizza canali e workflow in un’unica piattaforma intuitiva: tutto sotto controllo, sempre aggiornato, sempre condiviso.

News

L’ultima notizia è che con PLOT finisce l’era dei “cercatori di email”

06/10/2025 Leanbit Team Commenti disabilitati su L’ultima notizia è che con PLOT finisce l’era dei “cercatori di email”

Da “cercatori di email” a professionisti organizzati: con PLOT di Leanbit tutto è tracciato, visibile e sotto controllo. Scopri come semplificare il lavoro.

News

Perché scegliere un software “chiavi in mano” come PLOT di Leanbit?

29/09/2025 Leanbit Team Commenti disabilitati su Perché scegliere un software “chiavi in mano” come PLOT di Leanbit?

PLOT di Leanbit è il software chiavi in mano per commerciali e customer service: in cloud, rapido da attivare e senza IT. Semplifica, organizza, fa crescere.

PLOT, il software che accelera e ottimizza ogni azione commerciale, con qualsiasi strumento tu usi.

prodotti
  • PLOT prodotti
  • contact center
  • IoT
  • agile planner
resources
  • newsroom
  • condizioni generali NOSCO
company
  • this is us
stay connected to PLOT


    © Leanbit Srl P.IVA IT04876240286 | all rights reserved

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy